di Enrico Bucci, link al testo originale qui e qui Durante un’epidemia, un numero in particolare conta moltissimo: si chiama tasso netto di riproduzione, e si indica con R0 (in inglese, basic reproduction number).È il numero di individui che, in media, sono contagiati da un singolo paziente infetto.Si capisce quindi subito che, più è alto … Continua a leggere Numeri che contano: R0 e tasso di letalità
Tag: immunità di gregge
75º Congresso Italiano di Pediatria, Bologna 29 maggio – 1 giugno 2019
Nel pomeriggio di ieri, 31 maggio, il Congresso SIP si è concentrato sugli aspetti più avanzati delle vaccinazioni. Due intere sessioni plenarie per spiegare e discutere a 360º di politiche vaccinali, nuovi vaccini e aspetti medico-legali. Per introdurre il tema della prima sessione, presieduta da Paolo Rossi con la moderazione di Carlo Signorelli e Paolo … Continua a leggere 75º Congresso Italiano di Pediatria, Bologna 29 maggio – 1 giugno 2019
Tutti a scuola. E protetti
Tutti meritano di andare a scuola ed essere protetti
L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
Anno Domini 2018, Italia. Nei primi 4 mesi dell'anno, abbiamo dovuto registrare purtroppo 4 decessi per morbillo. Sui social network, impazza il dibattito a suon di "il morbillo lo abbiamo avuto tutti", "antivax assassini", "il vaccino per morbillo non serve", "il vaccino diffonde la malattia" e altre amenità simili. Abbiamo quindi deciso di scrivere un … Continua a leggere L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
Perché vaccinarsi?
Questa è una domanda che molti si pongono. Cerchiamo di capire perché bisogna vaccinare e vaccinarsi partendo dal presupposto che i vaccini ci hanno permesso, nell'ultimo secolo, di migliorare radicalmente la salute di miliardi di persone, evitando morti e disabilità come mai prima d'ora. Come scritto in questo articolo di Focus Junior l'OMS considera, a … Continua a leggere Perché vaccinarsi?