di Enrico Bucci, link al testo originale qui e qui Durante un’epidemia, un numero in particolare conta moltissimo: si chiama tasso netto di riproduzione, e si indica con R0 (in inglese, basic reproduction number).È il numero di individui che, in media, sono contagiati da un singolo paziente infetto.Si capisce quindi subito che, più è alto … Continua a leggere Numeri che contano: R0 e tasso di letalità
Tag: epidemia
L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
Anno Domini 2018, Italia. Nei primi 4 mesi dell'anno, abbiamo dovuto registrare purtroppo 4 decessi per morbillo. Sui social network, impazza il dibattito a suon di "il morbillo lo abbiamo avuto tutti", "antivax assassini", "il vaccino per morbillo non serve", "il vaccino diffonde la malattia" e altre amenità simili. Abbiamo quindi deciso di scrivere un … Continua a leggere L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
In Italia è in atto un’epidemia di morbillo?
Per rispondere a questa domanda, molto semplice all'apparenza, bisogna conoscere e capire cosa si intende, dal punto di vista scientifico, con il termine epidemia. Nel linguaggio comune, infatti, spesso si crede che un'epidemia sia un evento catastrofico con numerosi malati e vittime. In verità così non è. È quindi tempo di dare alcune definizioni: EPIDEMIA: "è … Continua a leggere In Italia è in atto un’epidemia di morbillo?