Allattare al seno è molto importante e riteniamo sia importante fare corretta informazione, ribadendo che con il latte materno purtroppo non si protegge il neonato dalle malattie infettive prevenibili con la vaccinazione. Per spiegare perché dobbiamo parlare un po' di immunologia. Partiamo da una definizione importante: "l'immunità specifica (o adattativa) rappresenta l’insieme delle risposte di … Continua a leggere Che tipo di protezione fornisce la mamma al proprio bambino?
Tag: Bambini
Vaccini e scuola: cosa c’è da sapere per l’a.s. 2018/2019
In questi giorni si susseguono notizie spesso contrastanti che creano non poca confusione nei genitori. Cerchiamo di fare chiarezza. L'OBBLIGO RESTA IN VIGORE La Legge Lorenzin resta in vigore e prevede l'obbligo, per l'iscrizione a scuola, per 10 vaccinazioni (in realtà si effettuano solo due vaccini, l'esavalente che contiene anti-poliomelitica - anti-difterica - anti-tetanica - … Continua a leggere Vaccini e scuola: cosa c’è da sapere per l’a.s. 2018/2019
Tutti a scuola. E protetti
Tutti meritano di andare a scuola ed essere protetti
La Legge 119: breve storia della legge in materia di Prevenzione Vaccinale
La storia del Decreto Legge 119 di Prevenzione Vaccinale fino al 10 marzo
Vaccinazione antinfluenzale: solo l’unione rende possibile la vittoria
La vaccinazione non è solo un atto di protezione ma anche di responsabilità, in quanto permette anche a chi non è vaccinato di beneficiare della protezione offerta da chi intorno a lui è vaccinato. È quella che viene chiamata herd immunity o immunità di gruppo. Molti dissenzienti non credono a questa importante funzione, per ragioni … Continua a leggere Vaccinazione antinfluenzale: solo l’unione rende possibile la vittoria