Le disposizioni per l’anno scolastico 2017/2018
Le famiglie con figli che frequentano servizi educativi per l’infanzia o scuole dell’infanzia (incluse quelle private non paritarie) dovranno presentare la documentazione richiesta entro l’11 settembre 2017.
“La presentazione della documentazione è requisito di accesso. Quindi, già per l’anno scolastico 2017/2018, a decorrere dal 12 settembre 2017, non potranno accedere ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia i minori i cui genitori/tutori/affidatari non l’abbiano presentata entro i termini.”
I minori possono frequentare se si presenta:
- il certificato vaccinale attestante i vaccini eseguiti o l’autocertificazione;
- un foglio rilasciato dalla ASL con gli appuntamenti per recuperare i vaccini mancanti (a patto che questi poi vengano eseguiti) o l’autocertificazione di tale appuntamento;
- certificato di esonero per motivi medici;
- certificato o analisi anticorpali per bambini immuni per pregressa malattia.
“In caso di autocertificazione il minore avrà accesso ai servizi, ma entro il 10 marzo 2018 dovrà pervenire alla scuola un’idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie. In caso contrario il minore non potrà più accedere ai servizi.”
“La circolare precisa, comunque, che, se il genitore/tutore/affidatario non ha presentato la documentazione richiesta entro l’11 settembre 2017 o, nel caso di dichiarazione sostitutiva della documentazione, entro il 10 marzo 2018, il minore non in regola con gli adempimenti vaccinali ed escluso dall’accesso ai servizi rimarrà iscritto ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia e sarà nuovamente ammesso ai servizi, successivamente alla presentazione della documentazione richiesta. In ogni caso, la mancata presentazione della documentazione nei termini sarà segnalata, entro i successivi 10 giorni, alla ASL territorialmente competente che avvierà la procedura prevista per il recupero dell’inadempimento.”
Ricordiamo che presentare un’autocertificazione falsa è un reato.
Qui potete consultare le Circolari del Ministero della Salute.
One thought on “0-6 anni”
I commenti sono chiusi.