Allattare al seno è molto importante e riteniamo sia importante fare corretta informazione, ribadendo che con il latte materno purtroppo non si protegge il neonato dalle malattie infettive prevenibili con la vaccinazione. Per spiegare perché dobbiamo parlare un po' di immunologia. Partiamo da una definizione importante: "l'immunità specifica (o adattativa) rappresenta l’insieme delle risposte di … Continua a leggere Che tipo di protezione fornisce la mamma al proprio bambino?
Vaccini e scuola: cosa c’è da sapere per l’a.s. 2018/2019
In questi giorni si susseguono notizie spesso contrastanti che creano non poca confusione nei genitori. Cerchiamo di fare chiarezza. L'OBBLIGO RESTA IN VIGORE La Legge Lorenzin resta in vigore e prevede l'obbligo, per l'iscrizione a scuola, per 10 vaccinazioni (in realtà si effettuano solo due vaccini, l'esavalente che contiene anti-poliomelitica - anti-difterica - anti-tetanica - … Continua a leggere Vaccini e scuola: cosa c’è da sapere per l’a.s. 2018/2019
Tutti a scuola. E protetti
Tutti meritano di andare a scuola ed essere protetti
I vaccini sono efficaci, sicuri e importanti!
I vaccini sono sicuri, efficaci ed importanti! A dirlo sono tutte le società scientifiche del mondo.
Vaccini dei militari, una bufala di Stato: le indagini politiche
Scopriamo ora come e perché le commissioni parlamentari si sono interessate alle vaccinazioni dei militari. Qui la prima parte del nostro lavoro sulla revisione del progetto SIGNUM. Sommario 1. Perché sono state istituite commissioni parlamentari di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito? 2. Le vaccinazioni come oggetto di indagine delle varie commissioni parlamentari 3. L’interpretazione dell’ultima … Continua a leggere Vaccini dei militari, una bufala di Stato: le indagini politiche
Vaccini dei militari, una bufala di Stato: revisione del progetto SIGNUM
Nel febbraio 2018, a ridosso della fine della precedente legislatura, l’ultima commissione parlamentare di inchiesta che si è occupata della salute dei militari ha presentato le conclusioni dei lavori. Da allora, la presunta relazione tra malattie neoplastiche e vaccinazioni, teorizzata dalla commissione, si è inserita nel dibattito attorno alle vaccinazioni pediatriche. L’argomento ha raggiunto il … Continua a leggere Vaccini dei militari, una bufala di Stato: revisione del progetto SIGNUM
“Io non sono influenzabile”: l’effetto della terza persona
dr. Andrea Barbieri, psicologo Ogni volta che siamo esposti ad un’informazione mediatica ci caschiamo tanto più quanto pensiamo di esserne immuni. È sulla base di questi principi che si è evoluta la pubblicità dagli anni ’80 ad oggi. Nel 1983, il sociologo W. Phillips Davidson pubblicò una teoria relativamente all'effetto dell’esposizione ai media. Questa illustrava … Continua a leggere “Io non sono influenzabile”: l’effetto della terza persona
Immunization week, i perché della campagna OMS
Abbiamo contattato il professor Lopalco per farci raccontare l’importanza della Settimana dell’Immunizzazione (Immunization Week), la campagna di comunicazione e promozione delle vaccinazioni indetta dall’OMS, che ha luogo durante l'ultima settimana di aprile. Ringraziamo Pier Luigi Lopalco per averci dato la possibilità di conoscere meglio le radici di questa iniziativa e, soprattutto, il tema di quest’anno. … Continua a leggere Immunization week, i perché della campagna OMS
L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
Anno Domini 2018, Italia. Nei primi 4 mesi dell'anno, abbiamo dovuto registrare purtroppo 4 decessi per morbillo. Sui social network, impazza il dibattito a suon di "il morbillo lo abbiamo avuto tutti", "antivax assassini", "il vaccino per morbillo non serve", "il vaccino diffonde la malattia" e altre amenità simili. Abbiamo quindi deciso di scrivere un … Continua a leggere L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
Vaccinazioni per adulti
I vaccini non servono solo ai bambini, anche gli adulti hanno bisogno di vaccinarsi! Il Piano Nazionale Vaccinale attualmente in vigore prevede, infatti, che anche gli adulti si vaccinino con specifici vaccini. Gli scopi dell’offerta gratuita dei vaccini nell’adulto sono due: evitare sofferenze e evitare costi, sia diretti sia indiretti, per la società. L’infografica mostra … Continua a leggere Vaccinazioni per adulti