di Pier Luigi Lopalco e Stefano Zona Quello che sta succedendo in provincia di Bergamo in queste ultime settimane ricorda molto da vicino l’evento epidemico che colpì la Toscana qualche anno fa. Si tratta di casi di malattia invasiva da meningococco C, molto probabilmente un ceppo ipervirulento. Esattamente come accadde in Toscana, oggi si fa … Continua a leggere Niente panico, è solo un’epidemia
Categoria: Malattie
I nuovi scenari infettivologici
Dopo l’introduzione degli antibiotici e delle vaccinazioni, nel 1969 il dr. William H. Stewart, epidemiologo e coordinatore del Sistema Sanitario Americano, dichiarava al Congresso degli Stati Uniti: “It is time to close the book on Infectious Diseases and declare the war against pestilence won”. La realtà poi ha mostrato scenari ben diversi, e negli ultimi … Continua a leggere I nuovi scenari infettivologici
L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
Anno Domini 2018, Italia. Nei primi 4 mesi dell'anno, abbiamo dovuto registrare purtroppo 4 decessi per morbillo. Sui social network, impazza il dibattito a suon di "il morbillo lo abbiamo avuto tutti", "antivax assassini", "il vaccino per morbillo non serve", "il vaccino diffonde la malattia" e altre amenità simili. Abbiamo quindi deciso di scrivere un … Continua a leggere L’immunità di comunità ovvero “Come ti eradico il morbillo!”
In Italia è in atto un’epidemia di morbillo?
Per rispondere a questa domanda, molto semplice all'apparenza, bisogna conoscere e capire cosa si intende, dal punto di vista scientifico, con il termine epidemia. Nel linguaggio comune, infatti, spesso si crede che un'epidemia sia un evento catastrofico con numerosi malati e vittime. In verità così non è. È quindi tempo di dare alcune definizioni: EPIDEMIA: "è … Continua a leggere In Italia è in atto un’epidemia di morbillo?
Il morbillo uccide: la tragica storia di Olivia Dahl
Nel 1962, pochi anni prima della scoperta del vaccino, Olivia la figlia maggiore del celebre scrittore per bambini Roald Dahl, noto per aver scritto “Charlie e la fabbrica di cioccolato” e tanti altri libri, muore di morbillo. Ventiquattro anni dopo, nel 1986, lo scrittore scrive una lettera pubblica e definisce “quasi un crimine” non vaccinare … Continua a leggere Il morbillo uccide: la tragica storia di Olivia Dahl
Quali sono le malattie prevenibili?
Abbiamo raccolto le principali malattie prevenibili nella seguente infografica. Per un elenco esaustivo: VaccinarSì