Quanto sta funzionando la legge Lorenzin?

È una domanda che molti si pongono, sia i detrattori sia coloro che hanno spinto per l’introduzione della legge.

La risposta può arrivare solo dai numeri. Sono passati ormai due anni dall’introduzione della legge 119/17, comunemente chiamata “Decreto Lorenzin”, ed è stato possibile analizzare i dati del primo anno.

Sono stati pubblicati su EuroSurveillance, mostrando una netta efficacia della legge attuale rispetto alla situazione precedente. Nella Tabella 1, si possono vedere gli incrementi che un solo anno di implementazione della legge ha portato (tra l’altro, un anno di transizione, senza la legge nel pieno delle sue prerogative). L’incremento di copertura maggiore si rileva per il vaccino MPR, oltre il 2%: questo significa che sono stati protetti molti più bambini rispetto agli anni precedenti, riducendo più del 20% la quota di non vaccinati.

Tabella 1

Vaccination coverages by year and vaccine, Italy, 2013–30 June 2018
Vaccine Number of doses Year Difference 

2017–18a

Range of vaccination coverages among the R/AP in 2018a
2013 2014 2015 2016 2017 2018a
      Polio 3 95.7 94.7 93.4 93.3 94.6 95.5  + 0.9 89.4–98.4
      Diphtheria 3 95.8 94.7 93.4 93.6 94.6 95.4  + 0.8 89.4–98.4
      Tetanus 3 95.8 94.8 93.6 93.7 94.7 95.5  + 0.8 89.4–98.4
      Pertussis 3 95.7 94.6 93.3 93.6 94.6 95.4  + 0.8 89.3–98.4
      Hepatitis B 3 95.7 94.6 93.2 93.0 94.4 95.2  + 0.8 88.9–98.3
      Hib 3 94.9 94.3 93.0 93.1 94.3 95.0  + 0.7 88.6–98.4
      Measles 1 90.4 86.7 85.3 87.3 91.8 94.1  + 2.3 82.2–97.5
      Mumps 1 90.3 86.7 85.2 87.2 91.8 94.2  + 2.4 82.2–97.5
      Rubella 1 90.3 86.7 85.2 87.2 91.8 94.1  + 2.3 82.2–97.5
      Varicella 1 33.2 36.6 30.7 46.1 45.6 46.7  + 1.1 4.1–91.7
      Meningococcal C 1 77.1 73.9 76.6 80.7 82.6 87.8  + 5.2 56.9–95.4
      Pneumococcal 13v 3 86.9 87.5 88.7 88.4 90.9 92.0  + 1.1 83.1–96.6
      Polio 3 96.3 95.7 95.4 94.1 95.1 95.8  + 0.7 91.4–99.1
      Measles 1 92.3 90.7 89.2 88.0 92.4 94.4  + 2.0 84.5–96.5
      Polio 4 90.9 89.2 87.6 85.7 88.7 92.3  + 3.6 85.6–96.6
      Measles 2 83.5 82.7 83.0 82.2 85.7 90.1  + 4.4 78.7–94.0
R/AP: regions and autonomous provinces.

a Partial data as at 30 June 2018. Two of 21 R/AP did not send data.

b Vaccination coverage (%) at 30 months for 2018.

c Vaccination coverage (%) at 42 months for 2018.

Source: Italian Ministry of Health.

La legge Lorenzin, a dispetto di come viene costantemente presentata, non è una vera e propria legge “dell’obbligo”: infatti, non è prevista alcuna vaccinazione coercitiva o coatta dei bambini, ma solo l’obbligo per i genitori di iniziare un percorso informativo e di comunicazione con i Servizi territoriali.

Gli autori sottolineano come sia aumentata la consapevolezza dei genitori, grazie alle campagne informative istituzionali e non istituzionali, che hanno permesso la diffusione della corretta informazione e di contrastare la pericolosa disinformazione antivaccinista.

The implementation of the law, resulted in media interest with particular focus on the safety and effectiveness of vaccinations and contributed to increasing the awareness of the importance of vaccination in the population. LHUs, R/AP authorities and scientific societies additionally implemented communication and training activities for public health and healthcare providers.

Tutto ciò ha portato a una riduzione della quota dei genitori esitanti, nonostante la proporzione di antivax radicali sia rimasta sostanzialmente stabile e irrisoria (0,5%)

[Giambi et al] found that the percentage of hesitant parents had decreased in Italy from 15.5% in 2016 to 11.5% (p < 0.001) in 2018 and that the number of anti-vaxxers had decreased from 0.7 to 0.5 (not statistically significant).

In conclusione, la legge attualmente in vigore sta raggiungendo gli obiettivi prefissati. Riteniamo sia veramente assurdo pensare di modificarla dopo così poco tempo o, peggio, soppiantarla con una legge molto più confusa e vincolata al politico di turno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...