All’indomani delle gravi dichiarazioni di Salvini, vogliamo diffondere le parole di chi di vaccini ne sa davvero qualcosa: le più importanti società scientifiche italiane, infatti, hanno risposto con diversi comunicati incentrati sulla sicurezza ed importanza delle vaccinazioni.
“Se le persone non si vaccinassero, in breve tempo comparirebbero di nuovo malattie diventate poco frequenti, come la difterite, la pertosse, il morbillo, la parotite.”
L’ISS ha inoltre diffuso un video contenente cinque “fatti” sulle vaccinazioni, da cui abbiamo tratto la nostra immagine.
1. I vaccini sono sicuri ed efficaci
Ogni vaccino approvato è:
- rigorosamente testato prima di essere autorizzato per l’uso
- regolarmente valutato
- i suoi effetti sono costantemente monitorati
2. I vaccini prevengono malattie mortali come:
- difterite,
- parotite,
- morbillo,
- pertosse
3. I vaccini immunizzano meglio delle infezioni naturali
La risposta immune ai vaccini è simile a quella prodotta dall’infezione naturale ma è meno rischiosa
4. I vaccini combinati sono sicuri e producono effetti benefici
La somministrazione contemporanea di più vaccini non produce danni sul sistema immunitario dei bambini
- si diminuisce il disagio dei bambini
- si risparmia tempo e denaro
5. Se noi fermiamo le vaccinazioni le malattie riemergeranno
Nonostante la migliore igiene sanitaria, e l’accesso all’acqua sicura le infezioni si diffonderanno
Quando le persone non sono vaccinate, le malattie infettive diventate rare ricompaiono velocemente.
“Come rappresentanti della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ribadiamo le nostre convinzioni, che derivano dai dati presenti in letteratura e scientificamente provati, e che sono già state espresse nel Documento approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale nel luglio 2016: i vaccini non solo sono utili, ma indispensabili per tutelare la Salute dei cittadini, riducendo la mortalità e la morbilità delle malattie infettive.”
Il Board del Calendario Vaccinale per la Vita
In riferimento a quanto dichiarato oggi dal Ministro dell’Interno il Board del Calendario Vaccinale per la vita (SIP – Società Italiana di Pediatria, SItI – Società Italiana di Igiene, FIMP – Federazione Italiana Medici Pediatri, FIMMG – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) ribadisce che i 10 vaccini proposti a tutela di tutta la popolazione, e in particolare di tutti i soggetti più fragili che non possono essere vaccinati, sono sicuri, efficaci e indispensabili a garantire la protezione di tutta la popolazione verso malattie gravi, pericolose e potenzialmente mortali.